Già noto l'impegno costante che l'Azienda Agricola A Scià offre nella valorizzazione dell'arte e la letteratura. Lieta quindi di presentare, dopo il successo ottenuto dal suo primo libro "guida infografica alle Cinque Terre-gastronomia, curiosità e sentieri" la pubblicazione di quest'opera:" Pensieri appesi e angoli nascosti delle Cinque Terre" illustrata dall'artista Monterossina Hélène Barraud. Segni delicati, colori [...]
Tag: ascià
Sciacchetrà e tradizione
Lo Sciacchetrà nasce dalla scelta giusta, i grappoli, cresciuti al sole acquistano un colore dorato. Dopo la vendemmia l'uva accuratamente deposta viene fatta riposare. Ora, come vuole la tradizione, sagge e rapide mani si occupano della sgranatura.
Luoghi del cuore
Ogni viaggiatore ha luoghi del cuore che rimangono impressi nella memoria. Parte per destinazioni esotiche, lontane, talvolta irraggiungibili, si ferma, osserva, tira fuori la macchina fotografia per fermare per sempre un istante che ai suoi occhi sembra magnifico. Poi, il viaggiatore torna a casa, in quel paesino delle Cinque Terre. I ricordi del viaggio si [...]
Sciacchetrà Riserva
Raccolta uve per appassimento destinate alla produzione del vino CINQUE TERRE SCIACCHETRA' DOC. Raccolta manuale, selezione in vigneto dei grappoli migliori, piu sani ed integri. I grappoli vengono distesi con cura e lasciati in appassimento sino ai primi giorni di novembre, momento in cui si passa alla loro vinificazione. il cinque terre sciacchetra 2017 dell [...]
A scià a TV2000 intervista
Intervista A scià, le Cinque Terre e il vino
L’Azienda
L'Azienda nasce nel 2014 e la sua attività è orientata al recupero e alla valorizzazione di uno dei territori più affascinanti ed impervi del panorama vitivinicolo italiano, al mantenimento dei vigneti terrazzati a strapiombo sul mare e quindi alla sopravvivenza del vino 5 terre celebrato già nell’antichità. Il 90% delle varietà coltivate sono Bosco, Albarola, [...]