A Scià, l’arte e il recupero degli antichi vigneti

L'azienda Agricola A Scià, impegnata da 4 anni nel recupero dei vigneti, ha raggiunto nel 2018 i 3 ettari di terreno, collocati tra Monterosso e Vernazza. Ultimo di questi è la collina dell'Eremo della Maddalena, ricostruita nei muretti a secco ed innestata dei tipici vitigni del territorio Albarola, Vermentino e Bosco. Tutto ciò contribuisce, oltre che [...]

Vigneto degli Eremiti abbandonato da 50 anni

L'Azienda Agricola Monterossina A Scià è impegnata nel recupero dei terreni abbandonati: (per la produzione del vino DOC Cinque Terre) la collina dell'Eremo della Maddalena, trascurata da oltre 50 anni, è ora in restauro in collaborazione con Elisabetta Cocciolo. L'Eremo della Maddalena antico gioiello di Monterosso è ora suggestivo luogo di incontro tra vino tradizione e [...]

Schiacchetrà Riserva “A Scià Gold Hair”

Cinque Terre Sciacchetrà è un vino passito dolce, giallo dorato, con sentori di frutta secca, miele e caramello. Uva: Bosco appassita. I suoi grappoli accuratamente scelti, sgranati a mano uno ad uno, si trasformano in un vino complesso di profumi e denso come la sua tradizione. Per ottenere un buon Schiacchetrà, è importante rispettarne i [...]

Pensieri appesi e angoli nascosti delle Cinque Terre

Già noto l'impegno costante che l'Azienda Agricola A Scià offre nella valorizzazione dell'arte e la letteratura. Lieta quindi di presentare, dopo il successo ottenuto dal suo primo libro "guida infografica alle Cinque Terre-gastronomia, curiosità e sentieri"  la pubblicazione di quest'opera:" Pensieri appesi e angoli nascosti delle Cinque Terre" illustrata dall'artista Monterossina Hélène Barraud. Segni delicati, colori [...]